PROFILO E BIOGRAFIA

Emanuela Di Gregorio e nata a Brescia il 21/08/1971. Dopo la maturità artistica si è diplomata  presso l’accademia di Belle Arti di Brera (Mi). In seguito ha conseguito un diploma di grafica pubblicitaria presso l’ Istituto Enaip di Brescia. Ha collaborato in qualità di scenografa realizzatrice dal 2000 al 2002 presso il Teatro Regio di Parma. Numerosi i suoi interventi di public art nel Centro Storico di Brescia.


Formazione: Diploma di maturità artistica
Laurea: accademia di Brera nel ramo scenografia








esperienze e collaborazioni teatrali

1992: corso di formazione per attori presso il C. U. D. di Brescia tenuto da Mauro Avogadro e Ola Cavagna. Esperienza che termina con la partecipazione allo spettacolo I Ciechi di Maeterlinck per la regia di Mauro Avogadro

1994: assunta presso il teatro Regio di Parma nel ruolo di scenografa realizzatrice a fianco di Tiziano Santi

1995: A fianco di Tiziano Santi si occupa della realizzazione di set cinematografici in Sardegna (Produzione BBC -  Walt Disney)

1997-2002: collaborazione con studi di Interior Design con opere artistiche di vario genere in ambienti privati e pubblici

1998: Insegnante del corso di scenografia presso l’istituto magistrale Veronica Gambara di Brescia, finalizzato alla realizzazione delle scene per il Barbiere di Siviglia

1999-2003 attività di scenografa con Roberto Savoldi ai corsi di recitazione per universitari

2002: corso FSE, finalizzato alla formazione di tecnici teatrali e alla conoscenza delle apparecchiature teatrali: suono e illuminotecnica

2002: stagista per la realizzazione del Flauto Magico con la regia di Claudio Abbado (scene di Emanuele Luzzati e Luigi Saccomandi) – stage con Luigi Saccomandi nella produzione della Brocca Rotta per la regia di Cesare Lievi – realizzazione delle scene di Maurizio Balò per il laboratorio del Centro Teatrale Bresciano CTB

2004: scenografa realizzatrice per lo spettacolo L’estrema Solitudine prodotto dal teatro Stabile di Torino per la regia di Ola Cavagna e le scene di Elena Dall’Aglio

2004: scenografa realizzatrice per lo spettacolo Le Onde del Mare dell’Amore per la regia di Monica Conti e le scene di Giacomo Andrico, produzione CTB



PRINCIPALI ESPOSIZIONI:

-1998  Mostra premio "Concorso Giovani"   (Associazione Artisti Bresciani)
-2003  Mostra Premio "S Giorgio" Ass. U.C.A.I. (BS)
-2003  Segnalata  al salon1 Accademia di Belle  Arti di Brera
-2007 Fondatrice dell’ Associazione Kitchencrea
-2007 Collettiva “Incontro” (Circolo UISP, (Brescia)
-2007 Collettiva “Africa la grande madre” (A.C.  Zeleste, Brescia)
-2007 Collettiva “Alla ricerca del dialogo” (LABA  A.C. Bargny’ART, Brescia)
-2008 Incontro Culturale Senegal Spagna ( Arona Tenerife-sud)
.2008 1° Collettiva “The Smile Exibition”, Art in Hotel-Dottor sorriso Riva del Garda- Trento
-2009 X edizione "INSTALLANDO" intervento di  Public Art
-2009 Mostra personale “Il Viaggio Necessario” a cura di Elsa Gipponi (Astoria Park Hotel di Riva del Garda Trento)
-2009 Apertura Studio-Galleria Kitchencrea per iniziativa serale per il Centro Storico di
Brescia, iniziativa."Contemporaneamente"

-2009 Public Art "Segni e Simboli", rassegna della quale si fa promotrice,
-2010 Collaborazione per la realizzazione del Progetto Dunant Hotel (Castiglione delle Siviere.Brescia)
-2010 “La via delle Spezie” – Popoli in movimento – (Castello di Padernello Brescia)
-2010 Esposizione “Meta Meta’ con  presso Villa Badia a Leno in collaborazione con Cassa Padana e Fondazione Dominato Leonense
-2011 Esposizione vetrina presso lo spazio Atelier degli Artisti con l’opera “Fiore d’Amore”
- Collettiva presso la galleria MARCHINA
-2012 BRESCIA APRE PER L’ARTE lo Studio Kitchencrea presenta due installazioni dislocate dal titolo “La bellezza Nell’anima” e “Coccinelle”
-2012 Mostra “La Corda Sensibile” Presso sala Piermarini (Mantova)-In collaborazione con l associazione   AMA energia  zero, progetto Mahuninga
-2012 Promotrice dell’iniziativa “Luoghi a Prestito”  collocazione  presso palazzo Gambara Calini espone “Fiore d’amore” e “Suerte”.
-2012 Collettiva Skin Gallery  SOLD IN SOLD OUT (Contrada Soncin Rotto, Brescia)
-2012 Lo Studio KITCHENCREA partecipa all’iniziativa “Il LINGUAGGIO DEL SILENZIO” coordinando gli studi al Carmine all’idea di Pietro Arrigoni
-2013 in occasione dell’iniziativa Bmode 2013 nasce “a FIOR diI PELLE”, giardini d’artista.
-2013 “BIANCO e NERO” in Carmine, l’arte incontra il riciclaggio.

-2013 “INTERVENTI INOFFENSIVI” Emanuela Di Gregorio in collaborazione con Sara Scaramelli.



Chi considera le opere e gli allestimenti di Emanuela Di Gregorio può rimanere stupito dalla grande varietà stilistica e tematica che questa artista riesce a concentrare. Tuttavia la proposta plurima della sua laboriosa ricerca richiede di essere interpretata non tanto come un’antologia rapsodica della sua espressività, bensì come un’enciclopedia sensibile in divenire, nella quale ogni pezzo corrisponde ad un lemma  di una lingua ancora in gestazione. In questa  virtuosa varietà di interventi si percepisce una tensione ideativa che punta a rilegare in un unico itinerario le voci essenziali di un mondo basato sulla molteplicità e sulla comunità. Come in un viaggio che riconosca in ciascuna tappa il tratto che riepiloga i precedenti e quasi annuncia i successivi, così la speciale forma espositiva di Emanuela di Gregorio consente, sia all’artista sia al fruitore, di riconoscere un ritratto speranzoso e persino giocoso della dimensione umana.

CONTATTI: studioemanueladigregorio@gmail.com - 3922751325

Nessun commento:

Posta un commento